Con l’arrivo dell’estate, mare, piscine e costumi bagnati diventano protagonisti delle giornate. Tuttavia, proprio in questa stagione aumenta la frequenza di cistiti e fastidi urinari, soprattutto tra le donne. Il caldo e l’umidità, uniti all’esposizione a batteri presenti in acqua o su superfici contaminate, creano le condizioni ideali per lo sviluppo di infezioni delle vie urinarie.
Cistite estiva: perché mare e piscina possono favorirla
Durante l’estate, le cause della cistite si moltiplicano. L’utilizzo prolungato di costumi umidi, i frequenti bagni in mare o piscina e l’aumento della sudorazione alterano la flora batterica e favoriscono la proliferazione di batteri patogeni come l’Escherichia coli, principale responsabile della cistite.
Anche il pH vaginale può subire variazioni a causa del cloro o della sabbia, facilitando l’insediamento dei batteri nelle vie urinarie. Il caldo, infine, riduce la frequenza della minzione (soprattutto se si beve poco), diminuendo l’eliminazione naturale dei batteri attraverso l’urina.
D-Mannosio: la soluzione naturale per contrastare la cistite
Una delle soluzioni più efficaci e naturali per prevenire e contrastare la cistite, anche in estate, è l’assunzione di D-Mannosio, uno zucchero semplice di origine vegetale che agisce in modo mirato.
Come funziona? Il D-Mannosio si lega ai batteri (soprattutto E. coli) impedendo loro di aderire alle pareti della vescica. In questo modo, i batteri vengono facilmente espulsi con l’urina, senza alterare la flora batterica intestinale o vaginale, e senza causare resistenze come nel caso degli antibiotici.
Cystilact D-Mannosio: il nostro alleato contro la cistite
Per chi cerca un supporto completo durante l’estate, Cystilact D-Mannosio è l’integratore ideale. A base di D-Mannosio puro, è studiato per favorire il benessere delle vie urinarie, contrastare l’attacco dei batteri e prevenire le recidive.
Facile da assumere e privo di effetti collaterali, Cystilact può essere usato sia nella fase acuta che a scopo preventivo, soprattutto nei periodi critici come le vacanze, quando mare, piscina e caldo aumentano il rischio di infezioni.